4 marzo 2015

I Fervida

A volte le soluzioni sono semplici ma l'uomo complica SEMPRE tutto per non si sa che motivo.
E allora il normale sembra anormale, il salutista un fissato, la medicina riconosciuta l'unica cura, il vegetariano solo uno troppo sensibile o un pazzo e non andiamo avanti a stilare la lista perchè s'è capito cosa voglio dirvi.
Io ho solo sentito il bisogno di tornare indietro, di rifare certi passi e rifarli più cosciente, ringraziando Dio di averne la possibilità.
Ho sempre sentito forte l'attaccamento alla natura, alle cose semplici e basilari e questo mi sta facendo incontrare man mano sulla mia strada quello che volevo incontrare e spero continui con ciò che vorrei incontrare.
A conferma che c'è tutto un mondo di energie di cui siamo ancora inconsapevoli.
Ma quando inizi a capire questo, esse arrivano a te, ti chiedono scambi della tua energia e ti ricompensano con scoperte a cui non avresti mai creduto se non avessi deciso di rifare quei passi.
In questo discorso c'entrano tante cose e persone, passato e del presente, amici nuovi e vecchi e dei "piccoli amici",piccoli ma grandissimi.
E ne approfitto per mostrarvi solo una piccola parte... "i piccoli amici" : quelle foto in fondo al post sembrano banali vasi di liquido con qualcosa dentro... invece sono i Fervida che mi sto facendo, brodo di coltura dei microrganismi benefici (MB), che, nutrendosi sia degli zuccheri aggiunti che degli elementi tossici presenti nella soluzione, trasformano il tutto in sostanze preziose per la vita. Infatti riconoscendo le sostanze tossiche le trasformano in sostanze utili (enzimi, amminoacidi, tannini ecc...), mentre copiano le sostanze nutritive presenti nel liquido e le trasmettono al loro corredo genetico.
E cosa serve per farseli in casa? Disposizione a sperimentare e sperimentarsi perchè credetemi se non l'avete svilupperete la dote della pazienza, Acqua  buona(senza cloro e schifezze, quindi osmotizzata, demineralizzata...), zuccheri(non bianco, ma di canna grezzo o mieli), frutta e verdura possibilmente sana e senza medicine, scelta a piacere, a secondo di cosa desiderate fermentare. Il tutto in proporzioni predefinite per lo più. Ma poi che voi usiate le mele o i frutti di bosco, daikon o curcuma, cavolo o carciofo, misti  o non misti, il grado del loro potere sta nell'invecchiamento.
Ma per descrivervi i tanti aiuti che danno, attingo da uno scritto del mio maestro Stefano Abruzzese e vi invito caldamente a seguire su fb il suo gruppo(cliccate sul link seguente dopo esservi loggati in FB)  https://www.facebook.com/groups/143859002440406/   
E alla fine di questa lettura che è solo una parte delle cose da apprendere, non sentitevi come se steste credendo a una favola, ma provatelo voi stessi perchè vi garantisco che è l'unico modo per capire che certe realtà  esistono e le favole(malsane) sono quelle che ti racconta una certa parte della società in cui viviamo, quella che non ha a cuore il nostro bene ma ti fa credere di sì.


Stefano scrive fra tanto in uno dei suoi file di spiegazioni:
"...rafforzano il sistema immunitario e rigenerano la flora batterica, purificano l’organismo con la loro azione chelante e detossificante,rallentano l’invecchiamento cellulare grazie all’altissimo contenuto di sostanze antiossidanti tra cui spiccano l’acido ellagico, di cui si fa un gran parlare in fatto di prevenzione e cura dei tumori e l’acido gallico, altro potente antiossidante. Purificano l’acqua che beviamo soltanto aggiungendo poche gocce. Igienizzano i cibi freschi allungandone la conservazione.Aggiungono elementi nutrizionali ai cibi, anche se cotti.Danno un gusto piacevole  a bibite e tisane.Sostituiscono i detergenti chimici o agiscono in combinazione con essi, aumentandone l’efficacia e annullando l’impatto ambientale.Sostituiscono dentifrici con la loro potentissima azione antibatterica.Fungono da ottimi digestivi.Hanno un forte potere cicatrizzante, ottimi sulla pelle, danno lucentezza e morbidezza, eliminano ogni problema epidermico, anche i più resistenti, come la psoriasi. Armonizzano l'ambiente e migliorano la qualità delle zone prive di vitalità, riducendo l'azione eventualmente negativa dei campi elettromagnetici.
Fungono da antiparassitari, per gli animali domestici e per le piante, fertilizzano e ripuliscono la terra.Eliminano i cattivi odori.Rendono innocui i rifiuti tossici e radioattivi... "

Se questo po' di righe vi hanno abbastanza incuriosito allora non ci perdete nulla a entrare in quel gruppo, leggervi i tanti file di istruzioni, consigli e testimonianze dirette, presentarvi, chiedere e farvi aiutare dai tanti che aiuto vi danno senza batter ciglio, ma entrare lì vi farà capire sopratutto che la via d'uscita c'è sempre e il più delle volte non è fatta dei labirinti contorti in cui questa società ci sta ingabbiando.
Vi avviso che in internet troverete poco al riguardo...nel gruppo Stefano che vive fra la Thailandia e l'Italia, lui ci elargisse di un antico e prezioso sapere originario proprio della Thailandia.

Per me il primo mese è passato...ora ne restano 3 in cui i miei Fv continueranno a lavorare per poter essere pronti all'utilizzo, ma io proverò a pazientare perchè da baby quali saranno a 4 mesi occorrerà che passi almeno un anno perchè siano davvero maturi e il bello è proprio qui... la pazienza, la dedizione e l'attesa che richiedono ti fanno conoscere una parte bella di se stessi, una parte di sè che quasi tutti abbiamo smarrito nella frenesia dei ritmi di oggi e delle richieste a cui siamo sottoposti per poter sembrare al passo coi tempi...ma ora so che non bisogna starci... il passo va tenuto solo con se stessi!
Vi lascio alle foto del work in progress... ma nei prossimi mesi vi aggiornerò ma mano sugli sviluppi e nel prossimo post vi riporterò la poesia che  i Fv mi hanno scaturito  qualche settimana fa... forse sarà un elemento in più per farvi comprendere che hanno parecchio potere e energia da stimolare tutti i vostri sensi, cose dimenticate e virtù che non credevate di avere.
 La nascita dei primi Fv... l'unico effetto collaterale lo sentirete subitissimo: in una settimana al massimo sarete affetti da fermentite acuta e dovrete capire come fermarvi dal voler fervidizzare ogni cosa :D
Figli e mariti e scettici vari al seguito minacceranno di mettervi alla porta per esservi appropriati di una zona intera della vostra casa da dedicare solo a loro, per i troppi odori e qualche puzza (il più odoroso è l'aglio ma viste le sue proprietà come potevo non metterlo in Fv???)

 Ecco delle cipolle bio che in pochissimi giorni hanno dato segno di fermentazione vigorosa e al momento posso già dirvi che sento che sopra gli si sta formando la madre, la cosidetta gelatina che voi non potete capire quanto sia osannata e desiderata da chi fervidizza...incrociate le dita per me inviandomi energie positive che io possa ritrovarmela formata una di queste prossime albe...

Semi di zucca e girasole con la ricottina...una parte necessaria al processo perchè fatta di muffe benefiche, segno che tutto sta andando per il meglio e i "piccoli amici" stanno lottando bene.

Per il resto vi rimando nel gruppo dove potete trovarmi e vedere le mie foto come quelle di tanti altri fervidizzatori. Altre immagini possono un po' far senso e bisogna capire il processo per comprenderle. Sappiate solo che alla fine il liquido diventarà LIMPIDO, odore acetico e potere pazzesco. E il tutto andrà usato in gocce e diluzioni...per farvi capire quanto un Fv sia un concentrato di sostanze benefiche.

Per concludere ringrazio Dio per avermi lasciato integra la mia curiosità come sete di conoscenza, il sentire sempre il bisogno di approfondire, di non fermarmi alla prima apparenza, di avermi fornito del bisogno di contatto con la Terra e la Natura e spero di arrivare un giorno a soddisfarlo appieno.
Io ci sto provando.
Buona curiosità a tutti ;)

12 febbraio 2015

Accenni ... di ripresa, di FV, di baratti...

Buongiorno,
inutile dire che il titolo la dice tutta... ho mollato il blog a sè per un altro mese e  ho proprio mollato anche la lettura dei blog che seguo, sono sincera. E non ho creato nonostante il proposito di usare un po' di cabochon che mi erano stati regalati,nonostante le poche volte che ho visto dei video delle amiche perlinatrici mi segnavo tutto con l'intento di provarci l'indomani... ma poi non riuscivo e mi perdevo dietro ad altro. Mollati temporanemente  pure il canale,a sguire i video creativi,  i gruppi creativi su FB e non credo che sarò molto costante nemmeno per i prossimi post nè a scrivere nè a leggervi, ma sono presa da un po' di cose personali e quel che rimane l'ho sfruttato per star dietro alla mia passione per il baratto e la nuova passione per una cosa ottima, salutare, speciale che se un minimo ci si incuriosisce ti contagia di una bellissima malattia: la fermentite.
Voi direte " Ma ch ' èèèèèè???".
Beh, ve lo dico a parole mie: trattasi di coltura di microrganismi benefici che alla fine danno liquidi curativi, disinfettanti,sananti (si può dire?Beh, diciamolo :D ) che si possono usare in tremila modi.
Ne avevo letto nel blog di Stefania Rossini neanche un mese fa e incuriosita ho pensato di unirmi al gruppo su FB, ma sono davvero entrata in una famtastica unione, un mondo che siegare a parole non rende.Quindi se ne volete sapere di più o aspettate i miei prossimi post o vi iscrivete qui https://www.facebook.com/groups/143859002440406/

Per  il resto posso solo mettervi foto scattate alla rinfusa e stipate alla "bell'è e meglio pure" per farvi capire dove finiscono alcune delle mie energie tolte al blog e al passare da voi
Un pacco barattoso partito a gennaio... no nricordo più quanti kg pesasse ma mi son ripromessa di non farne più di così pesanti perchè sto pure peggiorando con l'epicondilite...mannaggia a me che non voglio prendere medicine!

Un altro pacco che sta per partire...

 La mia famigliola di Fervida (FV) , ma in una settimana  è cresciuta e sono a contenitori 13,14...boh?
 La mia prima pianta da frutto che mi ha regalato mio marito per il mio compleanno...sono particolarmente affezzzzzionata al Kumquat (mandarino cinese)..mi ricorda una persona cara.
E quindi che dirvi...ci sono e non ci sono ma anche quando sembro scomparsa nel nulla esisto, meravigliosamente, conflittualmente, nervosamente e quanti più ....mente si possono mettere metteteceli.
Vi posso solo lasciare un abbraccio al prossimo post... ma non chiedetemi quando... o sì? Come volete, di certo c'è  le vostre domande e presenze sicuramente mi stimoleranno a riprendere prima .
Bye bye :)

11 gennaio 2015

Dlin dlon...c'è qualcuno?Forse ci sono, ma dico forse...

Tutto tace, tutto rallenta ma in realtà solo per poche ore,
tutto è in festa e poi in riflessione
e poi nell'automatismo del quotidiano riprende i suoi ritmi.
Le feste sono, devono rappresentare il rallentamento, la pacchia,
il ritrovarsi in certi valori, l'assoggettarsi a certi riti.

Per me sono sempre un fermare il respiro per un istante...
un istante così lungo da parermi interminabile e finire per soffocarmi.
Per me sono sempre un andarmene ...
allontanare me stessa in un punto distante da cui avere
la visuale di tutto quello che sarai già dovrà essere e non desideri sia.
Poi alla fine quando quasi ti senti di morire
per tutto cio' che doveva essere
per tutto quello che volevi fosse
per ciò che speravi di vivere e invece ti ha vissuto
beh, alla fine sul punto di sentirti morire
trovi il coraggio di fare una banalissima cosa
e tutto acquista un senso
un semplice gesto e svanisce ...
ogni tristezza che ha logorato gli entusiasmi di speranze
ogni speranza che ha condito i pensieri...
Luci poche sull'albero quest'anno... e quelle che mi hanno scaldato alla fine erano piccole fiamme che hanno reso un attimo da ricordare l'inizio del mio nuovo anno...del nostro.
Sono di nuovo andata in stand by creativo, poi alle 3 di notte butto giù qualcosa, questo po' di scritto che forse creativo è. Con un pezzo di torrone e uno di cioccolato, sono riuscita a dare qualche spiraglio dolce(vedi post precedenti del resto di dolcezze)
all'attesa creativa, ma nemmeno tanto dolce quanto avrei voluto.
Mi sono lasciata portare da nuove conoscenze e dallo scoprire un angolino piacevole su Fb, ma ho lasciato in sospeso cose e persone, dubbi su persone importanti e mail ...e pure un'amica che vuole insegnarmi una nuova cosa e non mi sono nemmeno scusata, ma sono così...devo avere voglia, devo assecondare e attendere che ritorni l'intento vero... poi chissà quando torno in ripresa, quando smetto di essere in ritardo, quando e se riuscirò a imparare, se la mia amica starà pazientando o me la farà scontare.
Mi sono lasciata fantasticare di progettini di recupero, di riprese diverse, di rivoluzioni dentro e fuori.
Poi giornate no, una memorabimente orrenda da cui ancora devo riprendermi per quante paure ha resuscitato in me, giornate così così, giornate semplicemente giornate da far andare, hanno fatto il loro tempo.
Ora mi dico che è tempo di ridarsi una mossa e fare davvero qualcosa di interessante ,
qualcosa di tutto quello che volevo fare durante la pacchia...
ma mica ci credo ancora bene?
E voi? Come avete ripreso? Come è ricominciato il conto di un altro anno?





Related Posts Plugin for WordPress, Blogger...