15 dicembre 2014
Aiutare Gabriele e Lorenza ...
In queste ore sicuramente in tutta Italia ci sono delle famiglie che stanno soffrendo per un loro caro che sta lasciando questa vita....io a queste famiglie distrutte dal dolore come la mia, chiedo di cercare di compiere un gesto di estremo amore ed estrema generosità. Donando gli organi di un proprio caro che ha terminato il suo cammino qui fra noi, si può donare la speranza di vita a tante persone che hanno come unica possibilità di salvezza proprio il trapianto. Il mio bambino sta lottando in rianimazione, ma purtroppo le sue condizioni sono tali da poter resistere così ancora poche ore, forse qualche giorno. Amici, aiutatemi a condividere questo messaggio di speranza e di vita...chi può e riesce contatti radio, televisioni, stampa...qualsiasi cosa purché il fegato x il mio Gabriele arrivi in tempo. Grazie a tutti!
Condivido l'appello di Lorenza Romano, mamma del piccolo Gabriele e che potete trovare su Fb a questo link https://www.facebook.com/Aiutiamogabriele/posts/698598963570712?fref=nf&pnref=story
Questa la pagina della sua mamma.
https://www.facebook.com/lorenza.romano79?pnref=story
Spero davvero che possiate condividerlo perchè sembra l'ultima chance per tentare di fargli arrivare un nuovo fegato che gli salvi la vita. Condividetelo in mail, sui blog e ovunque potete.
Etichette:
aiutiamo
13 dicembre 2014
I miei cabochon in Artesanum
Post per piccola comunicazione di servizio...
Dato che mi sono resa conto che mi piace lavorare con la resina,
che devo ancora tanto sperimentare
ma che già ho materiale in avanzo per quelle tre volte che mi ci son messa,
ho deciso di mettere nel mio negozio Artesanum
i cabochon di resina che faccio,
ma che so non riuscirò mai a utilizzare tutti per le mie creazioni.
Per adesso ci sono quelli fatti tempo fa
e visto che sono riuscita a prendere nuova resina questa settimana,
non perdete di vista il mio negozietto che ne caricherò di certo altri a breve.
Li trovate qui
Ps: per chi non sapesse cosa ci si fa coi cabochon ...ecco qualche mia creazione
Etichette:
ARTESANUM,
bijoux,
cabochon,
ciondoli,
collane,
esperimenti,
incastonature,
link utili,
orecchini,
resina
7 dicembre 2014
??? Punti interrogativi più che mai!Facciamo di abbracci e baratti...
Sembra che io stia prendendo un brutto andazzo...non posso ridurmi ad aggiornare il mio blog una volta al mese. No , no e poi NO.
Quindi anche se non so che dirvi, che titolo affffibbbiare(non ricordo se si scrive con due b o una e così abbondo per non fare un errore...e NO,non posso io...) a questo post, inizio e andiamo come viene e lo metterò man mano.
Se non altro saprete che sono viva quando vi ricapiterà, se mai succederà, che ripassiate di quaàaàà (oggi mi son svegliata grammaticalmente arteriosclerotica ).
Prima di andare avanti, mando un abbraccio più forte che posso a due amiche di blog e perlinatrici che hanno perso un caro in queste ultime settimane... a parte il già enorme dolore che lasciano certe mancanze, il dover metabolizzare il lutto e il doversi rassegnare, so quant'è anche ulteriormente amaro che un mese come dicembre, con il Natale che è la festa della Famiglia per eccellenza, debba restare per sempre marchiato di tristezza. Il Natale non sarà più lo stesso... e lo so perchè sia mio suocero che una nonna di mio marito sono mancati in prossimità delle feste. Vabbè nonna Teresa mancò a novembre ma il Natale fu triste senza di lei e ogni volta lì, a tavola ci manca.
Agnese ed Elsa vi penso e vi abbraccio fortissimo.
Tornando a noi, per controbilanciare le emozioni, penso di volervi parlare di qualcosa che sapete già.
In questo ultimo mese son stata presa in esperimenti creativi, in qualche creazione, ma sopratutto nel baratto, che ormai per me è diventato un piacere oltre che utile.
Di bello c'è stato che ho conosciuto altre due spezzine(ciao L. e M.) nel sito di cui vi ho parlato in questi post e dato che sul sito vanno prendendo sempre più vigore le spedizioni collettive e c'è la possibilità di creare i gruppi, noi siamo riuscite a creare il nostro. Lo vedevo un miraggio ed invece ecco fatto quanto meno me lo aspettavo. Io per adesso sono diventata la spedizioniera per Varese ed è emozionante dopo che per un anno peggysue lo è stato per me e tutti da lì, si sono prodigati per i miei pacconi. Ovvio che adesso riduco le richieste perché il paccone va diviso per 3, ma sono ancora sempre la più golosa e devo ridimensionarmi pian piano.
Tutte le cose fatte più lentamente poi durano meglio...
Avevo deciso ora stesso citandovi del baratto, di far le foto per corredare quanto sto per raccontare, ma la fotocamera non è d'accordo e s'è voluta attaccare al caricabatterie. No diciamolo meglio...io l'ho sfinita e abbandonata perché ieri mi son dimenticata di metterla in carica, quando stanca m'ha salutato col messaggio "batteria scarica".
Beh, le farò e caricherò in altro momento, ma ora che ho voglia di pubblicare, a voi che sarete i primi a leggere non resterà che d'immaginare :
- sulla "sedia dello stiro" ho fra la montagna di cose, due stoffe avute dalla fabbrica che ha chiuso a Varese e con cui a giorni voglio fare due federe per un cuscino del divano.
- la mattina il mio orzo deve colare assolutamente nella tazza verde(Thun)presa sul sito e le cialde che inserisco nella macchina dell'espresso stanno nella scatola di latta presa lì.
- mia figlia non vede l'ora che faccia freddo per bene solo per poter indossare come pigiama la bellissima felpa con topolino ricevuta nell'ultimo pacco e io anche per poter mettere i calzettoni fatti dalla nonna di una barter,
- una confezione nuova di smaltini e un portaoggettini da borsa sono già andati in regalo ,
- sulla macchina da cucire attendono dei pizzi con cui allungherò le tendine per la portafinestra della cucina di questa altissima nuova casa,
- la mia lana adesso ha il suo portalana accanto alla mia sedia preferita e ieri ho iniziato una nuova presina con la lana avuta da un altro baratto su quest' altra Community di Google+di cui vi parlerò prossimamente,
- sul mio comò, fra i miei trucchi, staziona fisso il corredo di profumi nella scatolina a rose, avuti entrambi da barter su Cose in-utili,
- attende di essere montato e trovar spazio il cestino rosso di metallo che ho intenzione di metter in cucina quando l'avremo modificata del tutto, perché un angolo è ancora lì, lasciato in stand by... speriamo queste feste il marito si dia una mossa,
- sulla cucina è pronto alle emergenze e ai memorandum il portanotes barattato,
- sul mio letto presto sfoggerò la trapunta avuta e che si addice al colore con cui ho dipinto la camera da letto,
e credo di fermarmi qui perché se voglio far l'elenco di quante cose ho in giro per casa, nell'armadio e nei cassetti, prese da questo sito fantastico...non basterebbe un post e voi arrivereste senza fiato alla fine già solo di questo.
Insomma se non s'è capito io amo BARATTAREEeeeee e ora grazie al fatto di avere un gruppo non temo nemmeno di ammalarmi di shopping barattoso!L'unione fa la forza :)
Ci vuole tempo, impegno, avere memoria(infatti una smemorata come me rischia sempre di far casini, ma finora l'ho scampata), pazienza e nessuna fretta, disponibilità, acume ;) , autocontrollo per non diventare accumulatrici di oggetti barattabili ed essere portati per l'Amore per le cose che hanno una qualche storia perché credo che le migliori barattatrici sono quelle che amano il riciclo, il relazionarsi agli altri, oltre che l'ambiente e quindi il cercare di economizzare e inquinare meno.
Anche per questo sono utili le spedizioni collettive... e poi diciamocelo con le nuove tariffe postali e il non gran servizio che se ne riceve pur pagando le Poste (mi basta dirvi che una raccomandata spedita il 18novembre è arrivata l'1 quando sono garantiti dai 3 ai 5giorni, e che un pacco free spedito da Pistoia, l'hanno sbattuto a Bari invece che inviarlo qui a Spezia), io sto vertendo sui corrieri e appunto quasi unicamente usufruendo delle spedizioni di gruppo.
Chissà se mai si realizzerà l'idea lanciata da qualche barter di riuscire ad avere un corriere come barter del sito perché capisca che ciò che trasporta non è solo un semplice pacco pieno di oggetti, ma di storie, emozioni, fatiche staffettose, oggetti sì ma vissuti e che vivranno ancora con nuove amore... e magari chissà riuscire anche a realizzare d'avere una convenzione con qualche sito di spedizioni.
Io spero solo che Cose in-utili resti sempre così bello, utile, ricco e...magari per sempre con iscrizione gratis e regali per i nuovi iscritti... e se volete iscrivervi usate pure il mio codice amico uqes2
Se volete vi spieghi come fare quando v'iscrivete, contattatemi alla mail(è a lato, nella sidebar).
Adesso vi lascio per preparare la colazione e vi auguro una buona domenica.
Quindi anche se non so che dirvi, che titolo affffibbbiare(non ricordo se si scrive con due b o una e così abbondo per non fare un errore...e NO,non posso io...) a questo post, inizio e andiamo come viene e lo metterò man mano.
Se non altro saprete che sono viva quando vi ricapiterà, se mai succederà, che ripassiate di quaàaàà (oggi mi son svegliata grammaticalmente arteriosclerotica ).
Prima di andare avanti, mando un abbraccio più forte che posso a due amiche di blog e perlinatrici che hanno perso un caro in queste ultime settimane... a parte il già enorme dolore che lasciano certe mancanze, il dover metabolizzare il lutto e il doversi rassegnare, so quant'è anche ulteriormente amaro che un mese come dicembre, con il Natale che è la festa della Famiglia per eccellenza, debba restare per sempre marchiato di tristezza. Il Natale non sarà più lo stesso... e lo so perchè sia mio suocero che una nonna di mio marito sono mancati in prossimità delle feste. Vabbè nonna Teresa mancò a novembre ma il Natale fu triste senza di lei e ogni volta lì, a tavola ci manca.
Agnese ed Elsa vi penso e vi abbraccio fortissimo.
Tornando a noi, per controbilanciare le emozioni, penso di volervi parlare di qualcosa che sapete già.
In questo ultimo mese son stata presa in esperimenti creativi, in qualche creazione, ma sopratutto nel baratto, che ormai per me è diventato un piacere oltre che utile.
Di bello c'è stato che ho conosciuto altre due spezzine(ciao L. e M.) nel sito di cui vi ho parlato in questi post e dato che sul sito vanno prendendo sempre più vigore le spedizioni collettive e c'è la possibilità di creare i gruppi, noi siamo riuscite a creare il nostro. Lo vedevo un miraggio ed invece ecco fatto quanto meno me lo aspettavo. Io per adesso sono diventata la spedizioniera per Varese ed è emozionante dopo che per un anno peggysue lo è stato per me e tutti da lì, si sono prodigati per i miei pacconi. Ovvio che adesso riduco le richieste perché il paccone va diviso per 3, ma sono ancora sempre la più golosa e devo ridimensionarmi pian piano.
Tutte le cose fatte più lentamente poi durano meglio...
Avevo deciso ora stesso citandovi del baratto, di far le foto per corredare quanto sto per raccontare, ma la fotocamera non è d'accordo e s'è voluta attaccare al caricabatterie. No diciamolo meglio...io l'ho sfinita e abbandonata perché ieri mi son dimenticata di metterla in carica, quando stanca m'ha salutato col messaggio "batteria scarica".
Beh, le farò e caricherò in altro momento, ma ora che ho voglia di pubblicare, a voi che sarete i primi a leggere non resterà che d'immaginare :
- sulla "sedia dello stiro" ho fra la montagna di cose, due stoffe avute dalla fabbrica che ha chiuso a Varese e con cui a giorni voglio fare due federe per un cuscino del divano.
- la mattina il mio orzo deve colare assolutamente nella tazza verde(Thun)presa sul sito e le cialde che inserisco nella macchina dell'espresso stanno nella scatola di latta presa lì.
- mia figlia non vede l'ora che faccia freddo per bene solo per poter indossare come pigiama la bellissima felpa con topolino ricevuta nell'ultimo pacco e io anche per poter mettere i calzettoni fatti dalla nonna di una barter,
- una confezione nuova di smaltini e un portaoggettini da borsa sono già andati in regalo ,
- sulla macchina da cucire attendono dei pizzi con cui allungherò le tendine per la portafinestra della cucina di questa altissima nuova casa,
- la mia lana adesso ha il suo portalana accanto alla mia sedia preferita e ieri ho iniziato una nuova presina con la lana avuta da un altro baratto su quest' altra Community di Google+di cui vi parlerò prossimamente,
- sul mio comò, fra i miei trucchi, staziona fisso il corredo di profumi nella scatolina a rose, avuti entrambi da barter su Cose in-utili,
- attende di essere montato e trovar spazio il cestino rosso di metallo che ho intenzione di metter in cucina quando l'avremo modificata del tutto, perché un angolo è ancora lì, lasciato in stand by... speriamo queste feste il marito si dia una mossa,
- sulla cucina è pronto alle emergenze e ai memorandum il portanotes barattato,
- sul mio letto presto sfoggerò la trapunta avuta e che si addice al colore con cui ho dipinto la camera da letto,
e credo di fermarmi qui perché se voglio far l'elenco di quante cose ho in giro per casa, nell'armadio e nei cassetti, prese da questo sito fantastico...non basterebbe un post e voi arrivereste senza fiato alla fine già solo di questo.
Insomma se non s'è capito io amo BARATTAREEeeeee e ora grazie al fatto di avere un gruppo non temo nemmeno di ammalarmi di shopping barattoso!L'unione fa la forza :)
Ci vuole tempo, impegno, avere memoria(infatti una smemorata come me rischia sempre di far casini, ma finora l'ho scampata), pazienza e nessuna fretta, disponibilità, acume ;) , autocontrollo per non diventare accumulatrici di oggetti barattabili ed essere portati per l'Amore per le cose che hanno una qualche storia perché credo che le migliori barattatrici sono quelle che amano il riciclo, il relazionarsi agli altri, oltre che l'ambiente e quindi il cercare di economizzare e inquinare meno.
Anche per questo sono utili le spedizioni collettive... e poi diciamocelo con le nuove tariffe postali e il non gran servizio che se ne riceve pur pagando le Poste (mi basta dirvi che una raccomandata spedita il 18novembre è arrivata l'1 quando sono garantiti dai 3 ai 5giorni, e che un pacco free spedito da Pistoia, l'hanno sbattuto a Bari invece che inviarlo qui a Spezia), io sto vertendo sui corrieri e appunto quasi unicamente usufruendo delle spedizioni di gruppo.
Chissà se mai si realizzerà l'idea lanciata da qualche barter di riuscire ad avere un corriere come barter del sito perché capisca che ciò che trasporta non è solo un semplice pacco pieno di oggetti, ma di storie, emozioni, fatiche staffettose, oggetti sì ma vissuti e che vivranno ancora con nuove amore... e magari chissà riuscire anche a realizzare d'avere una convenzione con qualche sito di spedizioni.
Io spero solo che Cose in-utili resti sempre così bello, utile, ricco e...magari per sempre con iscrizione gratis e regali per i nuovi iscritti... e se volete iscrivervi usate pure il mio codice amico uqes2
Se volete vi spieghi come fare quando v'iscrivete, contattatemi alla mail(è a lato, nella sidebar).
Adesso vi lascio per preparare la colazione e vi auguro una buona domenica.
Iscriviti a:
Post (Atom)